AZIENDE

Come valutare un curriculum vitae

La valutazione del curriculum vitae di un candidato è una fase importante e delicata: bisogna eseguirla sempre con estrema attenzione, senza sottovalutare alcun dettaglio.

Procedere a una prima scrematura dei CV, anche se richiede parecchio tempo, ti permetterà di selezionare i profili potenzialmente interessanti e in linea alle competenze necessarie per la tua job position attiva.

Dedicarsi con la giusta cura a questa attività ti consentirà di trovare la persona più adatta da inserire all’interno del tuo team.

Curriculum vitae: cosa valutare subito a una prima occhiata 

Da una prima lettura del CV di un candidato, potrai capire subito se quel profilo può essere adatto alla tua realtà aziendale. 

È ovvio che chi si candida cercherà di far risaltare il più possibile le proprie qualità nel curriculum: per questo è fondamentale saper estrapolare ogni informazione utile.

In una prima analisi ti basterà verificare:

  1. La comprensibilità delle informazioni presenti nel CV. Inserire le proprie informazioni (esperienza formativa, lavorativa, competenze, ecc.), in modo chiaro e strutturato, è sinonimo di una buona organizzazione.

  2. La presenza di errori di sintassi e di battitura, che ti permetterà di capire fin da subito se il candidato è attento o meno ai dettagli (inviare un CV con degli errori, per quanto possano essere frutto di una svista, comunicano una disattenzione e un mancato controllo prima dell’invio del proprio CV).

  3. L’autorizzazione all’utilizzo dei dati, un punto che sembra scontato evidenziare, ma che può scartare dalla selezione tutti quei profili che, al termine del proprio curriculum, non hanno dato la disponibilità all’utilizzo dei propri dati personali (non inserire questa autorizzazione non permette l’utilizzo di dati indispensabili per ricontattare il candidato, come il numero di telefono e l’indirizzo mail).

Questi sono solo alcuni degli aspetti che ti aiuteranno ad agevolare la selezione da una prima lettura. Senza dubbio, però, è importante arrivare sempre con un’idea chiara del tipo di profilo che si sta cercando: eviterai di tenere in considerazione o di escludere candidati che potrebbero risultare in linea con la ricerca.

 

Come assumere il candidato ideale in base al CV

Trovare il candidato perfetto non è mai facile: spesso la ricerca può durare per diverso tempo e richiedere un dispendio di energie non indifferente, ma la corretta lettura di un CV può senz’altro facilitare la selezione del profilo che fa al caso tuo. 

Prima di iniziare, preparati una lista di punti da seguire durante la selezione dei curricula:

  1. Controlla il tempo trascorso dal candidato in ogni esperienza lavorativa.
  2. Contatta i referenti degli ultimi posti dove ha lavorato il candidato per avere un riscontro sul suo approccio sul lavoro e sul comportamento con i colleghi.
  3. Valuta se nel tempo gli incarichi del profilo sono rimasti gli stessi o se ha avuto una crescita professionale.
  4. Verifica se il candidato sta continuando a seguire corsi di verifica delle competenze per rimanere sempre aggiornato.

Monitorare questi aspetti ti permetterà di effettuare un’ottima scrematura iniziale per chiamare a colloquio solo i candidati più in linea alla tua posizione lavorativa. 

Ricordati che su www.nettowork.it avrai la possibilità di visualizzare il profilo del candidato con tutte le sue informazioni per una prima selezione più rapida e mirata: dati personali, esperienze lavorative, competenze linguistiche e informatiche. In particolare, su NETtoWORK, non avrai a disposizione solo un semplice e classico CV, ma potrai anche visualizzare il Video CV del candidato che esalterà tutti quegli elementi che non si possono trovare in un classico curriculum

Cosa aspetti? Trova il tuo candidato ideale grazie a NETtoWORK.

Correlati

Cosa non dire al colloquio di lavoro: tutte le frasi da evitare

Sei stato contatto dai recruiter di un’azienda per un colloquio di lavoro? Ottimo! Significa che il tuo curriculum è risultato interessante e l’azienda vuole approfondire la tua conoscenza per capire se sei la persona perfetta per la posizione a cui ti sei candidato.   In questo lasso di tempo, ti consigliamo di prepararti al meglio […]

Approfondisci

Recruiting Marketing: strategie e strumenti per attrarre talenti

Il Recruiting Marketing rappresenta un insieme di strategie che possono essere attuate per aumentare le probabilità di attrarre i migliori candidati per una posizione di lavoro. Questo approccio può rivelarsi di fondamentale importanza per superare la concorrenza delle altre aziende durante la ricerca del personale.   In questo articolo verranno esaminati gli aspetti fondamentali del […]

Approfondisci