Colloqui di lavoro

I TEST AZIENDALI SU NETtoWORK: RECRUITING ONLINE PIU’ EFFICACE

Crea i tuoi test personalizzati ed inviali ai candidati su NETtoWORK!

Su www.nettowork.it da oggi puoi creare i test ideali per la tua azienda per valutare le reali  capacità dei candidati che ti interessano e selezioni sulla nostra piattaforma.

Ma cosa sono e a cosa servono i test aziendali?

 

Cosa sono i test aziendali per la selezione del personale?

Inizialmente utilizzati all’interno di grandi gruppi per scegliere i candidati migliori per i posti di maggiore responsabilità, i test aziendali si stanno diffondendo anche per la selezione del personale per i ruoli impiegatizi nelle imprese più piccole. Il motivo è semplice: si tratta di strumenti che permettono di misurare in maniera standardizzata e oggettiva le diverse caratteristiche di un individuo (attitudini, capacità, funzioni intellettuali, conoscenze, carattere, personalità, ecc.).

Insomma un test aziendale è una misurazione obiettiva e standardizzata di un campione di comportamento.

 

Caratteristiche dei test aziendali

I test aziendali per la selezione di personale devono avere queste caratteristiche:

  • Attendibilità: un test è considerato attendibile o fedele quanto più riesce a fornire risultati stabili nel tempo.
  • Validità: è la capacità di uno strumento di misurare esattamente ciò che si propone di misurare (il “cosa”). La validità predittiva è la correlazione tra il test e il risultato futuro ed è utilizzata spesso per la selezione del personale.

Ci sono differenti tipi di test aziendali: psicoattitudinali, logico-deduttivi e di ragionamento, di cultura generale oppure specifici sull’argomento e l’attività principale dell’azienda.A seconda del candidato che si ricerca si utilizzano diversi tipi di test.

Su NETtoWORK ad esempio, per quanto riguarda la parte psicoattitudinale, il test JTI è già incluso nelle attività del candidato in sede di iscrizione, in modo da dare al selezionatore che ne visita il profilo un’idea della sua personalità.

 

Perché utilizzare i test aziendali?

Le aziende vogliono poter analizzare il candidato da diversi punti di osservazione. I test aziendali hanno lo scopo di valutare il candidato sotto diversi punti di vista, sia caratteriali che di competenze, limitando il rischio di assumere la persona sbagliata. Nello stesso tempo si cerca di ridurre il tempo impiegato nella selezione.

Altre ragioni per cui si ricorre a queste prove:

  • scremare, se il numero di candidati è molto elevato
  • creare delle graduatorie
  • approfondire la conoscenza di alcuni aspetti delle caratteristiche o delle potenzialità di un candidato
  • avere delle misurazioni standardizzate e una oggettività quindi di giudizio

 

Crea il tuo test aziendale su NETtoWORK!

Su NETtoWORK hai adesso la possibilità, aderendo ai nostri servizi Premium, di creare i tuoi test aziendali e di inviarli ai candidati che hai selezionato durante la tua ricerca sulla nostra piattaforma. Il tutto online, senza perdite di tempo nel contattare ad uno ad uno i candidati e senza dover organizzare estenuanti giornate di incontri per test di gruppo. Deciderai tu che domande fare, a chi inviarle e riceverai i risultati sul tuo profilo aziendale NETtoWORK in tempo reale, man mano che i candidati completano il test, con punteggio ed errori.

In questo modo, oltre alla selezione data dai nostri filtri di ricerca, potrai contattare solo i candidati che ritieni più utili per la tua azienda, quelli cioè con il punteggio dei test più alto.

Un servizio in più offerto alla tua azienda per ridurre costi e tempi di selezione e per rendere la tua ricerca di talenti veramente efficace e rapida!

Quindi registra ora la tua azienda su www.nettowork.it e attiva subito i servizi Premium per usufruire di questo e di altri innovativi ed utili strumenti. Rendi la tua ricerca di talenti veramente efficace!

Trova i candidati ideali in 3 click!
Scopri la promozione per la tua azienda!

CONTATTACI

Correlati

Database candidati: come selezionare i profili migliori

Trovare il profilo perfetto non è così semplice come sembra. Oltre a rispecchiare le caratteristiche descritte nella job description, bisogna capire l’interesse reale della persona. Non sempre i candidati rispondono direttamente agli annunci di lavoro o ai contatti diretti con i recruiter. Se non si ottengono risposte dirette o se nessuno si candida agli annunci […]

Approfondisci

Come farsi assumere senza esperienza: ecco su cosa puntare

Ti capita spesso di sfogliare annunci di lavoro e trovare una posizione aperta per un lavoro che desideri, ma non hai mai maturato esperienza in quel ruolo? Vorresti candidarti ma temi un possibile rifiuto delle aziende per la poca esperienza? Non preoccuparti: in questo articolo ti daremo qualche consiglio che ti aiuterà a farti assumere, […]

Approfondisci