Colloqui di lavoro

Comunicazione non verbale al colloquio: cosa evitare

Comunicazione non verbale al colloquio

Vuoi sostenere e superare alla grande l’incontro con la persona che deciderà il tuo futuro lavorativo? Uno degli elementi che potrebbero fare la differenza è la comunicazione non verbale al colloquio di lavoro. Quindi, apri le orecchie e stai molto attento a cosa fare e non fare per non dare sbagliati segnali al tuo interlocutore.

 

Comunicazione non verbale al colloquio: il ruolo di mani, braccia e occhi

Stai seduto in modo composto, evitando di reclinare troppo la schiena, per non comunicare eccessiva sicurezza di te; allo stesso modo, non sbilanciarti troppo in avanti, per non dare l’idea di essere chiuso in te stesso.

Mani e braccia sicuramente saranno una delle parti più evidenti e a loro dovrà essere data la maggior attenzione in fatto di cose da fare e da evitare al colloquio.

Oltre a non mettere le braccia conserte, tipico segnale di chiusura e rigidità, tieni le mani lontane dal viso. Ognuno, in situazione di nervosismo, tende a toccarsi freneticamente orecchini, capelli, barba, occhiali; tenendo le mani alla larga, puoi evitare di apparire evidentemente in imbarazzo. Per lo stesso motivo, non mangiarti le unghie o scrocchiarti le dita; e nemmeno tamburellare continuamente.

Gli ultimi consigli sulla comunicazione non verbale al colloquio di lavoro riguardano l’assertività e gli occhi. Innanzitutto, non devi annuire continuamente a qualsiasi cosa dica l’interlocutore, ma seguirlo con attenzione ed, eventualmente, intervenire al momento adatto.

Ricordati, infine, di tenere il contatto visivo, ma senza esagerare; ogni tanto porta lo sguardo altrove, per non dare l’impressione di fissare l’altro in modo inquietante.

 

Trova le aziende del territorio grazie a NETtoWORK

Insomma, è molto importante porre la giusta attenzione ad ogni aspetto se vuoi giocarti davvero bene le tue carte al prossimo colloquio. Nel frattempo, vai su NETtoWORK e trova le aziende del tuo territorio che ti stanno già cercando.

Entra in NETtoWORK e inizia a ricevere offerte di lavoro!

VAI ALLA PIATTAFORMA

Correlati

Database candidati: come selezionare i profili migliori

Trovare il profilo perfetto non è così semplice come sembra. Oltre a rispecchiare le caratteristiche descritte nella job description, bisogna capire l’interesse reale della persona. Non sempre i candidati rispondono direttamente agli annunci di lavoro o ai contatti diretti con i recruiter. Se non si ottengono risposte dirette o se nessuno si candida agli annunci […]

Approfondisci

Come farsi assumere senza esperienza: ecco su cosa puntare

Ti capita spesso di sfogliare annunci di lavoro e trovare una posizione aperta per un lavoro che desideri, ma non hai mai maturato esperienza in quel ruolo? Vorresti candidarti ma temi un possibile rifiuto delle aziende per la poca esperienza? Non preoccuparti: in questo articolo ti daremo qualche consiglio che ti aiuterà a farti assumere, […]

Approfondisci