Navigazione Veloce
NETtoWORK la startup innovativa che collega giovani e aziende
On line da Lunedì 30/10 la campagna di Equity Crowdfunding su www.opstart.it
A Torino NETtoWORK (www.nettowork.it), la start-up innovativa che permette a Giovani ed Aziende del territorio di sviluppare fra loro una rete in modo diretto, rapido e professionale, è una realtà sempre più conosciuta: da oltre 200 Aziende (tra cui Alleanza Assicurazioni, Raspini, Caffarel, Norauto, SKF, Leroy Merlin, etc.) e da oltre 800 Giovani torinesi che quotidianamente navigano la piattaforma.
Anche le Scuole torinesi stanno supportando direttamente lo sviluppo di NETtoWORK (basti pensare ad istituti superiori quali Avogadro e Sommeiller).
I Giovani hanno trovato uno strumento per distinguersi ed emergere innanzi agli occhi delle Aziende, uscendo dall’anonimato del classico CV standard ormai inefficace.
Una nuova piattaforma a disposizione delle aziende
Le Aziende hanno a disposizione una piattaforma che permette loro di ottimizzare qualità della selezione, tempi e costi. Il tutto si traduce in un successo per ambo le parti, con diversi Giovani che hanno già trovato lavoro grazie a www.nettowork.it
Dopo il successo ottenuto a Torino (città particolarmente difficile), ora NETtoWORK intende espandersi a livello nazionale.
Annunciamo di essere stati selezionati da Opstart (www.opstart.it) per lanciare una campagna di Equity Crowdfunding nazionale.
Questo ci inorgoglisce, dato che Opstart è particolarmente selettiva, con un tasso di successo delle campagne lanciate di Equity Crowdfunding attorno al 90%.
NETtoWORK ha superato la sfida
NETtoWORK azienda innovativa:
- Ha superato brillantemente i crash test a cui è stata sottoposta dagli Analisti di Opstart in merito alla solidità del modello di business proiettato su scala nazionale.
- Attualmente il valore di NETtoWORK dopo 8 mesi di vita è stato definito a 500.000 euro, ma siamo certi che crescerà in modo esponenziale nei prossimi mesi.
- Da fine ottobre inizierà su www.opstart.it una raccolta di fondi rivolta ad investitori ed a tutti coloro che vorranno aiutarci, diventando al tempo stesso Soci della nostra Azienda.
Investendo anche somme di denaro molto limitate (a partire da 250 euro), diversi sono i vantaggi che si materializzano: vantaggi fiscali con detrazioni IRPEF 30%, acquisizione di una % di quote societarie che andrà rivalutandosi fortemente nei prossimi 3-5 anni, partecipazioni agli utili, etc. etc.
Per saperne di più
Se vuoi saperne di più sulla nostra realtà, su come supportare la nostra crescita diventando nostro investitore nonché Socio, partecipa anche tu alla serata evento del prossimo venerdì 20/10 presso gli Uffici di Kelevra Group, siti in strada del Drosso 33/7, Torino.
Sarà l’occasione per ricevere approfondimenti su NETtoWORK e trascorrere una piacevole serata informale in compagnia!
ISCRIVITI QUI:
Se non potrai partecipare all’evento, ti invitiamo comunque a scrivere su direzione@nettowork.it per saperne di più.
[wpdevart_youtube]ycYr6RkNpkE[/wpdevart_youtube]
Che incentivi hanno le aziende che assumono?
16 Marzo 2017
Lo Stato italiano cerca di dare una svolta a questa crisi da cui sembra non si riesca ad uscire; lo ha fatto con la legge di bilancio 2017, con la quale si impegna ad incentivare le aziende che assumono giovani uomini e donne in cerca di un futuro.
0 Commenti2 Minuti
Qual è il rapporto tra giovani, social network e lavoro?
31 Luglio 2017
Negli anni in cui con Facebook si può fare praticamente qualsiasi cosa, non c’è da stupirsi se i giovani utilizzano i social network non solo per scambiarsi curiosità e pareri con amici virtuali, ma anche per affacciarsi a quel mondo che vive oltre la scuola, fatto di informazioni, aggiornamenti, esperienze e lavoro.
0 Commenti3 Minuti
Gap year all’estero: le aziende ne sono sempre più interessate
16 Febbraio 2017
Il cosiddetto gap year all'estero è una consuetudine sempre più forte tra i neo diplomati che devono decidere cosa fare della loro vita. Iscriversi direttamente all'università, così come buttarsi nel mondo del lavoro, non è più così scontato. Ma perché scegliere la via dell'esperienza all'estero?
0 Commenti2 Minuti