News dal mondo del lavoro

Qual è il rapporto tra giovani, social network e lavoro?

Qual è il rapporto tra giovani, social network e lavoro

Negli anni in cui con Facebook si può fare praticamente qualsiasi cosa, non c’è da stupirsi se i giovani utilizzano i social network non solo per scambiarsi curiosità e pareri con amici virtuali, ma anche per affacciarsi a quel mondo che vive oltre la scuola, fatto di informazioni, aggiornamenti, esperienze e lavoro.

Ma facciamo un passo indietro: non bisogna assolutamente sottovalutare l’influenza che i social network hanno sui giovani, soprattutto su quelli che in età adolescenziale li sfruttano per qualsiasi motivo, abusandone.

Dalle varie ricerche ed analisi condotte sui giovani, è emerso che gli under 30 proiettano le loro vite sui social al 100%, e questa tendenza è molto più forte al diminuire dell’età dei soggetti analizzati.

Coloro che sono irruenti e violenti nella vita, lo sono anche sui social: lo dimostrano postando video aggressivi, commentando i post con parole forti, e così via. Allo stesso modo, le ragazze che attraversano dei periodi difficili, tendono a farlo notare anche online, con una depressione virtuale che si sviluppa in modo parallelo a quella reale.

 

Molti sono i giovani che utilizzano i social in maniera costruttiva

Ma, se da un lato ci sono i giovani che usano i social come mezzo per rifugiarsi e nascondersi dallo sguardo altrui, dall’altro lato sono molti coloro che utilizzano la rete in modo positivo e propositivo.

A tal proposito, già nel 2013, prendendo in considerazione circa 700 persone, soprattutto donne con una laurea, almeno triennale, si era giunti a questa conclusione: su 4 candidati, 1 trovava lavoro tramite social network.

Sicuramente questo rapporto 1:4 oggi è salito, così come è aumentata la presenza delle aziende sugli stessi social network.

Questi canali sono ormai utilizzati da ambo le parti per promuoversi, farsi conoscere e trovare quello di cui hanno bisogno; si riduce il tempo impiegato per la ricerca ed aumenta il confronto diretto tra le parti.

 

NETtoWORK il primo local social network

Sulla stessa linea si muove anche NETtoWORK, il primo local social network il cui obiettivo è quello di mettere in contatto aziende e giovani che si trovano sullo stesso territorio.

Così facendo, è possibile abbattere il problema derivante dalla distanza fisica ed investire direttamente su chi ha la stessa visione lavorativa e vive in un raggio circoscritto. L’opportunità, in questo caso, è veramente dietro l’angolo e può essere scovata iniziando da qui, con un clic.

Entra in NETtoWORK e inizia a ricevere offerte di lavoro!

VAI ALLA PIATTAFORMA

Correlati

Cosa non dire al colloquio di lavoro: tutte le frasi da evitare

Sei stato contatto dai recruiter di un’azienda per un colloquio di lavoro? Ottimo! Significa che il tuo curriculum è risultato interessante e l’azienda vuole approfondire la tua conoscenza per capire se sei la persona perfetta per la posizione a cui ti sei candidato.   In questo lasso di tempo, ti consigliamo di prepararti al meglio […]

Approfondisci

Recruiting Marketing: strategie e strumenti per attrarre talenti

Il Recruiting Marketing rappresenta un insieme di strategie che possono essere attuate per aumentare le probabilità di attrarre i migliori candidati per una posizione di lavoro. Questo approccio può rivelarsi di fondamentale importanza per superare la concorrenza delle altre aziende durante la ricerca del personale.   In questo articolo verranno esaminati gli aspetti fondamentali del […]

Approfondisci