Aziende che assumono

Come sarà il mondo del lavoro nel 2020? Previsioni e sbocchi occupazionali

Come sarà il mondo del lavoro nel 2020?

Secondo le ultime ricerche del settore, nel 2020 gli occhi del mondo del lavoro italiano saranno puntati sui neolaureati in ambito economico.

Cosa significa? Ciò vuol dire che se un neodiplomato deve decidere che corso di laurea scegliere sulla base di quelle che saranno le richieste del mercato tra pochi anni, non deve avere alcun dubbio: le lauree in economia saranno quelle con maggiori sbocchi occupazionali.

Ma, se il settore economico/statistico richiederà circa 35mila laureati, il fabbisogno del mondo del lavoro di certo non si fermerà qui.

Le previsioni occupazionali stimano una richiesta di oltre 30mila medici, 25mila ingegneri e 20mila insegnanti. L’ambito giuridico e quello letterario, invece, non troveranno così tanto interesse da parte dal mondo del lavoro; si prospetta una sorte ancora peggiore per i settori politico, scientifico e biologico.

Ma se qualcuno volesse completare la propria formazione senza intraprendere la strada universitaria? Certo, è possibile. Seguendo qualche corso di specializzazione ed approfondimento, sicuramente sarà possibile affacciarsi al mondo del lavoro più preparati.

La laurea non sarà necessaria, quindi, anche se l’asticella della preparazione richiesta è destinata a salire. Le previsioni occupazionali per il 2020 indicano che solo il 27% del fabbisogno lavorativo riguarderà “non qualificati”; le restanti quote saranno suddivise tra qualificati e, per il 41%, altamente qualificati.

 

Entra in contatto con le aziende grazie a NETtoWORK

Se anche tu stai concludendo il tuo percorso di studi e vuoi intraprendere una nuova strada, entra subito in contatto con le aziende del tuo territorio che ti stanno già cercando. Vai su NETtoWORK e dai inizio alla tua nuova vita.

Entra in NETtoWORK e inizia a ricevere offerte di lavoro!

VAI ALLA PIATTAFORMA

Correlati

Database candidati: come selezionare i profili migliori

Trovare il profilo perfetto non è così semplice come sembra. Oltre a rispecchiare le caratteristiche descritte nella job description, bisogna capire l’interesse reale della persona. Non sempre i candidati rispondono direttamente agli annunci di lavoro o ai contatti diretti con i recruiter. Se non si ottengono risposte dirette o se nessuno si candida agli annunci […]

Approfondisci

Come farsi assumere senza esperienza: ecco su cosa puntare

Ti capita spesso di sfogliare annunci di lavoro e trovare una posizione aperta per un lavoro che desideri, ma non hai mai maturato esperienza in quel ruolo? Vorresti candidarti ma temi un possibile rifiuto delle aziende per la poca esperienza? Non preoccuparti: in questo articolo ti daremo qualche consiglio che ti aiuterà a farti assumere, […]

Approfondisci