CANDIDATI

Come presentarsi a un colloquio di lavoro

 

Sei stato contattato da un’azienda per un colloquio di lavoro? Ottimo! Significa che potresti essere un candidato interessante.

In questo momento stai pensando a come prepararti, a cosa indossare oppure a come presentarti al meglio? Sono tutte domande legittime che è bene porsi in vista di un colloquio, anzi, in vista di una (possibile) nuova assunzione.

In questo articolo, troverai i nostri consigli su come presentarsi al meglio a un colloquio di lavoro.

 

Colloquio di lavoro: come presentarsi e comportarsi

Durante un colloquio di lavoro, i selezionatori avranno una prima vera impressione di te.

Pensa al colloquio come un’occasione per i recruiter di approfondire le tue esperienze, le tue skill, il tuo percorso di studi, i tuoi punti di forza e le affinità con la posizione offerta.

Preparati in anticipo: sembrerai molto più sicuro di te davanti ai selezionatori. Non innervosirti, rimani composto e non agitare troppo le mani mentre parli.

Ricordati di prepararti anche una breve presentazione personale: probabilmente sarà una delle prime domande per rompere il ghiaccio.

Quando i selezionatori ti faranno delle domande, rifletti un attimo prima di rispondere e pensa a come organizzare il discorso. Utilizza frasi semplici e chiare: ti permetteranno di ottenere maggiore fluidità nel discorso e i recruiter seguiranno meglio il tuo ragionamento logico.

 

5 regole di galateo per un colloquio di lavoro al top

Ecco quali sono, per noi, le regole fondamentali di galateo per un buon colloquio:

 

  1. Arriva puntuale. Puntualità non significa 20 minuti in anticipo: presentati in azienda 5 minuti prima dell’orario indicato. La sera prima del colloquio, visualizza il percorso per arrivare in azienda e organizza il viaggio.
  2. Dress code. Non ricorrere agli eccessi, scegli indumenti semplici ed eleganti che ti facciano sentire a tuo agio.Così i selezionatori si soffermeranno sulle tue argomentazioni, non sull’abbigliamento. 
  3. Essere educati. Presentati con un sorriso e una stretta di mano, parla in modo chiaro e siediti composto. Con pochi e semplici gesti potrai fornire molte informazioni ai recruiter.
  4. Spegni il cellulare. Non rischiare di ricevere chiamate o messaggi che disturbino il colloquio.
  5. Arriva preparato. Prima di un colloquio di lavoro, effettua delle ricerche sull’azienda: ti tornerà utile durante la chiacchierata con i selezionatori.

 

Errori più comuni da evitare durante un colloquio

Dopo esserci concentrati sulle buone abitudini comportamentali durante un colloquio di lavoro, possiamo ora analizzare le cattive abitudini da non adottare in vista del colloquio.

Purtroppo, durante il colloquio, lo stress e la pressione rischiano di compromettere la tua performance.

Vediamo ora alcuni degli errori più comuni che i candidati commettono durante il colloquio; in questo modo potrai sapere cosa evitare per non essere escluso dalla selezione.

 

  • Arrivare in ritardo
    Se ti presenti in ritardo al primo colloquio con un’azienda, apparirai come una persona disorganizzata, e non farai certo una buona impressione.
  • Gomme da masticare
    Ricordati di non masticare mai nulla mentre parli durante il colloquio.
  • Utilizzare il cellulare
    Non utilizzare il cellulare durante il colloquio: i selezionatori lo noteranno e apparirai come una persona poco concentrata.
  • Essere impreparato sull’azienda
    Prima di presentarti al colloquio, informati sull’azienda in modo da poter collegare le tue ambizioni ai valori aziendali.
  • Non saper rispondere alle domande dei selezionatori
    Di solito, durante i colloqui, i recruiter fanno spesso le stesse domande, come “parlami di te”, “mi indichi le sue esperienze”. Preparati già tutte le possibili risposte, così eviterai di non dire nulla perché sotto pressione.
  • Parlare male del precedente lavoro
    Durante il colloquio ti capiterà di parlare delle tue precedenti esperienze lavorative, oppure rispondere a domande come “perché vuole cambiare lavoro?”. In queste situazioni, ricordati di non fornire ai recruiter recensioni negative sulle tue precedenti esperienze professionali, altrimenti penseranno che potrai parlar male anche di questa ed escluderti dalla selezione.

Ricordati che fare una bella impressione agli occhi dei recruiter potrà aumentare le tue chance di essere selezionato!

 

Questi sono alcuni dei nostri consigli per prepararti al meglio per un colloquio di lavoro in presenza. in caso di colloquio online, ti consigliamo di leggere l’articolo “Come fare un video colloquio di lavoro e gestirlo senza intoppi”.

Ti ricordiamo che su www.nettowork.it potrai informarti sulle aziende direttamente sul loro profilo aziendale e caricare un video CV per i recruiter in cui racconti chi sei e quali sono le tue aspirazioni.

Cosa aspetti? Preparati al meglio per il tuo prossimo colloquio con NETtoWORK!

Correlati

Dress code colloquio di lavoro: cosa mi metto?

Dopo essere stati contattati per un colloquio, è normale interrogarsi su quale sia il modo migliore per presentarsi e quale sia l’outfit appropriato.   In questi casi, è meglio prepararsi l’abbigliamento per quel giorno in modo da dare una buona impressione di se stessi. Ricordati che, a un primo incontro con persone che non si […]

Approfondisci

Gestione dei talenti in azienda: cos’è e come si fa?

Il Talent Management è un processo di cruciale importanza per la crescita e il benessere aziendale. Si tratta di una strategia che non si limita alla ricerca di personale con competenze oltre la media, ma deve essere intesa come un investimento dell’azienda per apportare valore grazie alla selezione di individui competenti.   In questo articolo […]

Approfondisci